AREE DI COMPETENZA

Ricevo nel mio studio privato a Milano, offrendo percorsi personalizzati di psicoterapia o di supporto psicologico individuale, di coppia e di gruppo.

Nello specifico mi occupo di:

Difficoltà relazionali / Problematiche relazionali: difficoltà a stabilire una relazione stabile, a trovare l’anima gemella, difficoltà nel trovare nuovi amici, timore del coinvolgimento affettivo, difficoltà relazionali di tipo sociale, amicale o in ambito lavorativo, timori del giudizio altrui, difficoltà nella relazione di coppia attuale, difficoltà a stabilire relazioni amicali, timori del giudizio altrui sia in ambito amicale che lavorativo.

Dipendenza affettiva e relazionale: dipendenza affettiva da un partner e difficoltà a separarsi da una relazione avvertita come insoddisfacente.

Consulenza sessuologica: per vissuti di inadeguatezza nell’ambito della sfera sessuale, per assenza di desiderio sessuale o desiderio sessuale ipoattivo, disfunzioni sessuali nell’uomo e nella donna (impotenza, disfunzioni dell’erezione, vaginismo, anorgasmia).

Consulenza e psicoterapia della coppia: mi occupo di consulenza di coppie, e nello specifico di coppie in crisi per problematiche di comunicazione, difficoltà a comprendersi, conflitti frequenti, scarsa complicità o difficoltà a prendere decisioni comuni, perdita o assenza di desiderio sessuale, gelosia eccessiva, tradimento, perdita di interesse per l’altro, discordanze sull’educazione dei figli, intrusione delle famiglie di origine nella vita di coppia. Supporto psicoterapico alla coppia in casi di infertilità.

Consulenza o sostegno psicologico al partner in crisi: nel caso di difficoltà a separarsi, o in fase di separazione o post separazione.

Disturbi d’ansia: attacchi di panico, stress, ansia generalizzata, claustrofobia, ansia sociale, ansie riguardanti la propria situazione lavorativa, paure specifiche verso cose e situazioni.

Depressione e stati depressivi: tristezza, fatica nell’affrontare la vita di tutti i giorni, sentimenti di perdita di senso, oppure sintomi fisici come mancanza di appetito, insonnia o ipersonnia.

Problemi di autostima: insicurezza in sé stessi, scarsa fiducia nelle proprie capacità, non ritenersi all’altezza, non considerarsi persone di valore, non sentirsi considerati dagli altri. Bisogno di compiacere gli altri per sentire di valere. Pensare che gli altri siano sempre più bravi. Difficoltà a concentrarsi sui propri obiettivi da raggiungere o non avere un proprio progetto di vita. Difficoltà ad ascoltarsi per raggiungere i propri obiettivi. Ricerca di consenso per definire il proprio valore.

Situazioni di lutto: in caso di perdita di una persona cara, in caso di separazioni matrimoniali, difficoltà di elaborazione di un lutto attuale o di lutti passati.

Disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, binge eating.

Workaholism: dipendenza da lavoro, eccessiva identificazione con il ruolo professionale, essere eccessivamente assorbiti e dedicare un tempo eccessivo al lavoro a discapito della vita personale. Difficoltà a disconnettersi dal lavoro e problematiche ad esso connesse. Timore del fallimento lavorativo se ci si occupa di altro.

Dubbio relazionale: dubbi sulla propria relazione sentimentale. Difficoltà a capire se si è fatta la scelta giusta. Rimuginazioni continue sul continuare una relazione affettiva, pensieri contrastanti e contraddittori sul proprio partner, non sapere che scelta effettuare.

Disturbi ossessivo/compulsivi: pensieri ossessivi, ovvero rimuginazioni continue che non si riescono ad allontanare dalla propria mente, o ripetizione di gesti o atti che non si riescono a controllare volontariamente (lavarsi le mani continuamente, controllare se la porta è chiusa, ad esempio, o dubbi improvvisi e intrusivi sulla propria identità sessuale).

Supporto psicologico per problematiche depressive o senso di inadeguatezza legate ai cambiamenti fisici correlati all’età, come ad esempio la menopausa nella donna o l’andropausa nell’uomo.

Chiama Ora
Whatsapp
Email